


Paura da Coronavirus? Spunti e riflessioni, teoria e pratica, dalla psicologia sociale
Paura da Coronavirus? Spunti e riflessioni, teoria e pratica, dalla psicologia sociale In questi giorni stiamo assistendo a grosse novità dal punto di vista medico-scientifico, al tempo stesso stiamo osservando fenomeni psico-sociali tipici della nostra specie. Alcuni...
I rischi per la salute nei Disturbi Alimentari della sfera maschile
I disturbi alimentari nei maschi sono spesso celati da condizioni di normopeso e da corpi all’apparenza in salute, tuttavia gravi complicanze organiche possono minacciare la salute. Introduzione I disturbi del comportamento alimentare sono tra le malattie...
CORSO DI FORMAZIONE – IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO E L’INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO BASATO SULL’ANALISI DEL COMPORTAMENTO APPLICATA
L’Analisi del Comportamento (ABA) è la scienza che ha come oggetto di ricerca lo studio delle interazioni tra individuo ed ambiente; il suo fine è quello di descrivere queste interazioni prevedendone la probabilità di comparsa nel futuro e modificandone infine la...
Il Viaggio che ti Cambia
Articolo e illustrazione di Federica Biroli, dott.ssa in Psicologia “IT’S NOT BETTER, IT’S NOT WORSE, IT’S JUST DIFFERENT” Il Viaggio lontano da Casa e la Conoscenza di Sé Viaggiare lontano da casa per un periodo più o meno lungo, può avere degli effetti sulla...
Orientamento Scolastico: come Accompagnare i Figli alla Scelta della Scuola Superiore?
Orientamento alla scuola superiore Nella serata del 15 ottobre al Polo di Psicologia l’equipe SPAZIO MAPS ha tenuto un’incontro tematico sull’orientamento scolastico chiamato: “Dall’esplorazione alla scelta: come accompagnare i figli alla scelta...
4 consigli utili per gestire gli attacchi di panico post-parto
Attacchi di panico post parto Gli attacchi di panico post-parto non sono qualcosa di cui si sente parlare spesso, ma questo non significa che siano meno importanti. Un attacco di panico post-parto è reale quanto la depressione post-parto e nessuna mamma dovrebbe mai...
Demenza, disturbi del comportamento e interventi non farmacologici
Cos’è la demenza? La demenza rappresenta una patologia acquisita di carattere progressivo. Essa è presente sempre di più nella popolazione mondiale a causa dell’aumento della longevità. Le forme più conosciute sono la demenza d’Alzheimer e quella vascolare. Ve ne sono...
L’esercizio fisico aiuta la mente
E’ noto che l’esercizio fa bene per il corpo: tra le altre cose, l’esercizio fisico riduce il rischio di malattia coronarica, di ictus e di fattori correlati, diminuisce il rischio di vari tumori, abbassa la pressione sanguigna, migliora il metabolismo, riduce i...