Psicologo Saronno
Chiama 800 912111
per fissare un appuntamento
  • HOME
  • IL POLO
  • SERVIZI
  • PSICOLOGI
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

LA STIMOLAZIONE COGNITIVA ONLINE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

15 Maggio 2020

LA STIMOLAZIONE COGNITIVA ONLINE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Nell’invecchiamento normale, non patologico, la velocità nell’acquisire e nel richiamare nuove informazioni si riduce. Le funzioni cognitive sono infatti per natura sensibili al trascorrere del tempo, per cui tendono a modificarsi con l’aumentare dell’età e a subirne l’influenza. Gli studi più recenti smentiscono l’assunto che l’invecchiamento si debba accompagnare invariabilmente a declino di tutte le funzioni cognitive. In ogni caso le funzioni che si dimostrano più sensibili all’invecchiamento sono generalmente l’ attenzione, la memoria, il linguaggio.

La particolare situazione in cui si trova il nostro Paese che ci vede distanziati socialmente a causa dell’emergenza sanitaria in corso può rappresentare un fattore di rischio per l’emergere o il progredire del deterioramento cognitivo, soprattutto per le persone della terza età.

L’intervento di stimolazione delle capacità di cui solitamente l’individuo lamenta il cattivo funzionamento, ha come scopi principali quello di migliorare l’adattamento funzionale del soggetto e il suo benessere, preservare e migliorare la sua autonomia e autostima, promuovere l’interazione interpersonale. La stimolazione cognitiva ha l’obiettivo di stimolare ed attivare la memoria e quelle funzioni cognitive che sono preposte al processo di memorizzazione (attenzione, ragionamento, capacità di giudizio, categorizzazione, fluenza verbale).

Nonostante le precauzioni in vigore oggi nell’uscire di casa e nel poter quindi raggiungere un centro adatto alla stimolazione cognitiva e la necessità di rispettare le regole stabilite dal governo a causa dell’emergenza Covid-19, il Polo Saronnese di Psicologia propone un percorso di stimolazione cognitiva online, organizzato da psicologhe dell’area neuropsicologica, estremamente flessibile alle esigenze della persona e svolto davanti al computer. Il percorso è rivolto a tutte le persone che vogliono tenere attiva la mente e allenare le funzioni cognitive, con esercizi mirati per rallentare i processi di declino del cervello, attraverso tecniche specifiche, con basi scientifiche, che promuovono il benessere soggettivo e la qualità di vita.

Dott.ssa Stefania Rossi

Articoli recenti

  • IL DISTURBO DEL DESIDERIO SESSUALE: UN PROBLEMA DI COPPIA.. MA NON SOLO
  • IL BENESSERE SESSUALE: UNA REALTA’ DA RISCOPRIRE
  • Sportello Telefonico Gratuito di Orientamento e Consulenza in Psicologia Giuridica
  • LA PSICOTERAPIA SUL PICCOLO SCHERMO: “IN TREATMENT”, UN ESEMPIO POSITIVO.
  • INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA

Categorie

  • Approfondimento
  • incontri psicologia

polo saronnese di psicologia

Polo Saronnese di Psicologia
Viale Rimembranze, 43 - 62, 21047 Saronno (VA)
Via C. Porta 8, 21047 Saronno (VA)
Tel: 800 912111
Email: polo@psicologosaronno.com

Polo Tradatese di Psicologia
Via Giuseppe Romita, 6, 21049 Tradate (VA)

PAGINE PRINCIPALI

Home page
Il polo
Servizi
Psicologi
Contatti

LINK UTILI

Privacy Policy
Cookies Policy

© 2021 - Polo Saronnese di Psicologia - P.I. 03239700135

design by Fold-out Communication FOLD-OUT.IT

Questo sito utilizza dei cookies per offrirti un migliore servizio. Continuando, accetti questi cookies.AccettoMaggiori informazioni