


Il Qi Gong
Il Qi Gong è una disciplina millenaria della Medicina Tradizionale Cinese, un lavoro (GONG) che favorisce lo scorrere dell’energia (QI) nel corpo producendo benessere psicofisico, una maggior vitalità e longevità, consapevolezza, armonia interiore e con ciò che ci...
La Mindfulness
Mindfulness significa consapevolezza o presenza mentale e per spiegare cos’è possiamo utilizzare la classica definizione di Jon Kabat Zinn: “ciò che sorge quando si porta l’attenzione al momento presente, in modo intenzionale e non giudicante”. Mindfulness dunque vuol...
RI-USCIAMO INSIEME
Dopo oltre due anni di pandemia abbiamo bisogno di riassaporare il piacere e la leggerezza dello stare con gli altri. E non c’è come ritrovarsi in spazi condivisi di benessere per far sí che la distanza fisica non diventi solitudine sociale. Per Ri-uscire...
SPAZIO MINDFULNESS A SARONNO
La nostra mente ha la tendenza naturale a vagare. E’ molto comune che una volta che focalizziamo l’attenzione su qualcosa, la mente dopo soli 5-6 secondi si distragga. Secondo uno studio di Harvard (scarica Killingsworth & Gilbert, 2010) trascorriamo il 46,9...
Volti, mascherine ed emozioni: come un pezzo di stoffa ha cambiato il nostro modo di relazionarci
Su quali elementi ci basiamo per riconoscere il volto di una persona? Sugli occhi o sulla bocca, oppure sul naso direte voi: queste sono tutte risposte corrette ma incomplete. E’ infatti stato dimostrato che l’elaborazione dei volti nel nostro cervello avviene in...
COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE: LA TEORIA DEL DOPPIO LEGAME NELLA COPPIA.
Quante volte è capitato che un partner ci facesse notare che non pronunciamo più le parole “ti amo” tanto frequentemente quanto in precedenza oppure che non gli diamo più così tante attenzioni? La comunicazione, sia essa verbale o non verbale, riveste da sempre...
Sesso e intimità sono un affare spinoso? La Settimana del Benessere Sessuale al Polo
Ogni anno la FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica) indice la Settimana del Benessere Sessuale, volta a sensibilizzare le persone sull’importanza che la sfera della sessualità riveste nella vita personale e nelle relazioni, e venire incontro ai bisogni...
Ogni giorno può essere quello giusto per iniziare: mente sana in corpo sano, vita felice
Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), per attività fisica si intende: “ogni movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che comporti un dispendio energetico – incluse le attività effettuate lavorando, giocando, dedicandosi alle faccende...
IL DISTURBO DEL DESIDERIO SESSUALE: UN PROBLEMA DI COPPIA.. MA NON SOLO
Il desiderio sessuale è un bisogno primario caratterizzato da presenza di fantasie, pensieri erotici e voglia di intraprendere l’attività sessuale. Cosa succede quando il desiderio diminuisce? Silvia Valsesia, psicologa e sessuologa clinica, scrive nel presente articolo di disturbo del desiderio sessuale.