Psicologo Saronno
  • HOME
  • IL POLO
  • SERVIZI
  • PSICOLOGI
  • NEWS
  • PODCAST
  • GIFT CARD
  • CONTATTI
Chiama 800 912111
per fissare un appuntamento
  • Facebook
Seleziona una pagina

SPAZIO MINDFULNESS A SARONNO

24 Marzo 2022

mindfulness

La nostra mente ha la tendenza naturale a vagare. E’ molto comune che una volta che focalizziamo l’attenzione su qualcosa, la mente dopo soli 5-6 secondi si distragga. Secondo uno studio di Harvard (scarica Killingsworth & Gilbert, 2010) trascorriamo il 46,9 per cento del nostro tempo di veglia pensando a qualcosa di diverso da ciò che stiamo facendo, e questo vagare della mente spesso genera insoddisfazione.

Il vagare della mente infatti ci rende più suscettibili alle nostre reazioni emotive. E’ come se guidassimo con il pilota automatico inserito: gli eventi che accadono intorno a noi e i pensieri sentimenti e sensazioni che sono nella nostra mente possono innescare modalità di pensiero non positive che possono diventare fonte di stress e peggiorare il nostro umore. 

La mindfulness, invece, è quell’atteggiamento che ci permette di essere attenti a ciò che accade, nel momento presente, dentro e fuori di noi, accogliendo quello che c’è in modo aperto e senza giudizio.

La nostra mente spesso ci porta altrove, a ripensare a qualcosa che è successo nel passato, a rimuginare su cosa avrei potuto fare o avrei potuto dire. Oppure ci porta in avanti verso preoccupazioni sul futuro: l’esame da fare, le scadenze da rispettare, il ricordarci di fare spesa o rispondere ad una mail.

La mente ci prende, ci cattura e ci fa distrarre da quanto accade nel presente. Così, mentre una parte di noi è impegnata in un compito o in una conversazione, un’altra parte è distante vaga e magari vive emozioni o sensazioni spiacevoli. 

Ma come si fa a tornare qua, nel presente? 

Spostando il focus dell’attenzione dai nostri pensieri alle sensazioni del nostro corpo. Infatti, se passiamo dal pensare al sentire il pensiero se ne va. Il nostro corpo diventa un ancora che ci aggancia al presente e ci aiuta a vivere nel qui e ora. 

La mindfulness permette di accorgersi si dove è andata la nostra mente e insegna come fare per riportarla nel presente spostando il focus dell’attenzione. 

Studi hanno dimostrato che praticare mindfulness:

  • Abbassa il livello di cortisolo, ormone dello stress
  • Alimenta la calma grazie alla minor reattività dell’amigdala
  • Abbassa la pressione sanguigna
  • Alza il sistema immunitario
  • Mitiga la depressione, l’ansia e il declino cognitivo da invecchiamento.
  • Può aiutare con la psoriasi e con l’intestino irritabile.
  • Aumenta consapevolezza e attenzione
  • Aumenta la soglia del dolore

Con la mindfulness siamo in grado di alleggerire la nostra mente e liberare moltissime energie.

Dr.ssa Marzia Gotti e Dr.ssa Sabrina Cattaneo, istruttrici mindfulness.

SPAZIO MINDFULNESS del Polo di Psicologia offre diversi percorsi di avvicinamento e di pratica:

  • Pillole di Mindfulness (scarica locandina)
  • Protocollo MBSR
  • Protocollo MBCT
  • Incontri individuali di Mindfulness (sessioni da 1h)

Articoli recenti

  • 𝗚𝗢𝗖𝗖𝗘 𝗗𝗜 𝗠𝗜𝗡𝗗𝗙𝗨𝗟𝗡𝗘𝗦𝗦
  • MBSR: PROGRAMMA DI RIDUZIONE DELLO STRESS BASATO SULLA MINDFULNESS, SECONDO CICLO A SARONNO!
  • Secondo ciclo delle Pillole di Mindfulness a Gerenzano!
  • Le Pillole di Mindfulness tornano a gennaio, sia a Saronno che a Gerenzano!
  • Il Qi Gong

Categorie

  • Approfondimento
  • incontri psicologia
polo saronnese di psicologia
Polo Saronnese di Psicologia
Viale Rimembranze, 43 - 62, 21047 Saronno (VA)
Via C. Porta 8, 21047 Saronno (VA)
Tel: 800 912111
Email: polo@psicologosaronno.com

Polo Tradatese di Psicologia
Via Giuseppe Romita, 6, 21049 Tradate (VA)

PAGINE PRINCIPALI
Home page
Il polo
Servizi
Psicologi
Contatti
LINK UTILI
Privacy Policy
Cookies Policy
  • Facebook
© 2023 - Polo Saronnese di Psicologia - P.I. 03239700135

design by Fold-out Communication FOLD-OUT.IT

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}